14 Feb Misura 17 | Quali sono i rischi assicurabili?
L’agricoltrice/agricoltore è in grado di opzionare la scelta di uno o più pacchetti assicurativi con specifiche coperture di rischio. Oltre alle fitopatie, tra i rischi climatici assicurabili per le colture vegetali è possibile sottoscrivere polizze per le avversità catastrofali (gelo e brina, alluvione e siccità), per le avversità di frequenza (grandine, venti forti, eccesso di pioggia o neve) e per quelle accessorie (sbalzi termici e colpo di sole). Per quanto riguarda il patrimonio zootecnico, i rischi assicurabili per le produzioni possono riguardare il mancato reddito e l’abbattimento forzoso legati all’insorgenza di infestazioni parassitarie e la mancata produzione di latte bovino o di miele in caso di avverse condizioni climatiche. Le produzioni zootecniche assicurabili per specie riguardano bovini, api, bufalini, cunicoli, suini, equini, ovi-caprini e avicoli.